
Consigli sulla piastra
Molto frequentemente donne e uomini usano con costanza la piastra. L’uso incosciente di tale strumento può portare a problemi tricologici importanti. Come molte cose anche la piastra presenta pro e contro. Vediamoli in questo articolo seguito insieme a qualche consiglio per voi!
Strumento di styling
Il 90 % di donne e uomini ricorre alla piastra per capelli con costanza come soluzione rapida e conveniente per avere capelli sempre al top senza dover andare dal parrucchiere. L’utilizzo ininterrotto di tale strumento di styling, però, richiede alcune accortezze per evitare danni al cuoio capelluto e ai capelli. Se utilizzata bene, la piastra fa meno danni del phon che apre le squame della fibra capillare, opacizzando e creando doppie punte. Infatti la piastra le chiude assicurando un effetto lucido perfetto.
Uso quotidiano e spericolato
Piastrare i capelli ogni giorno non è sbagliato, ciò che fa la differenza tra una piastra corretta e una no è il modo in cui la si usa. Se il giorno prima è stata utilizzata la piastra per l’hair styling, non sarà necessario procedere con un’altra stiratura molto lunga e ad alte temperature, basterà un semplice ritocco veloce per avere capelli perfetti senza un’ulteriore stiratura.
Molto importante è la temperatura utilizzata. Che si tratti di capelli ricci o lisci, bisogna impostare una temperatura che varia tra gli 80 °C e i 100 °C affinché per non far bruciare punte e capelli. Una temperatura troppo bassa invece implica il problema di ripassare più volte la stessa ciocca e stressarla ulteriormente. Sottoporre ogni giorno i capelli a temperature troppo alte, come molto spesso succede, potrebbe portare a un indebolimento complessivo del capello e a una maggiore fragilità dell’intera chioma.
Consigli per non rinunciare alla piastra
La pericolosità dell’utilizzo quotidiano della piastra dipende da molti fattori di cui tener conto. Se faccia bene o male ai capelli dipende dalle abitudini e dal tipo di capello. Gioca un ruolo importante la tipologia di piastra che si utilizza; le migliori in commercio sono quelle in ceramica o tormalina, che non stressano il capello e lo rendono più luminoso.
Per non rinunciare alla piastra, oltre al materiale, può aiutarvi seguire questi semplici consigli.
#1 Pulire la piastra
Dopo l’uso reiterato di tale strumento di styling si può solo immaginare quanti residui di prodotti possano rimanere intrappolati. È consigliabile pulirla dopo ogni utilizzo, oppure ogni tre volte. Quando è spenta e completamente fredda, aiutandovi con un tampone di cotone, strofinate delicatamente entrambe le piastre interne con acqua calda o alcol, senza dimenticarvi degli angoli più piccoli.
#2 No ai 180°
Come detto prima, non bisogna esagerare con la temperatura della piastra superando i 100°, tanto gli strumenti di ultima generazione sono in grado di lisciare il capello anche a questa temperatura. Regolate la temperatura anche in base allo spessore della ciocca scelta.
#3 Pettinare i capelli
Affinché la piastra scorri con maggiore facilità, pettinare i capelli prima della stiratura per districarli bene ed anche per suddividere la pettinatura in tante piccole ciocche, non più larghe di 2 cm per una piastra perfetta.
#4 Shampoo giusto
Bisogna scegliere uno shampoo ad effetto lisciante e districante se si desiderano capelli completamente lisci utilizzando poi la piastra, mentre se desiderate onde sinuose e morbide scegliete uno shampoo volumizzante che combatta l’effetto crespo dei vostri capelli. Bisogna scegliere un prodotto adatto ai propri capelli, che sia in grado di proteggerli dal calore della piastra.
#5 No a capelli bagnati o umidi
Lisciare i capelli quando mentre sono ancora bagnati o risultano un po’ umidi brucia i vostri capelli rendendoli secchi, sfibrati e difficili da pettinare a causa del calore della piastra a contatto con le ciocche umide. Prima di utilizzarla, quindi, dovete asciugare perfettamente tutti i capelli per rimuovere tutta l’acqua e l’umidità. L’eccessivo sbalzo termico provoca un’evaporazione dell’acqua troppo veloce che disidrata i cappelli facendoli diventare opachi ed aridi. Se sentite un sfrigolio o vedete del vapore, fermatevi subito e asciugate del tutto i vostri capelli!
#6 Capelli trattati
Usare la piastra su capelli già trattati con lacca o spuma arricciante può far bruciare i capelli, poiché si crea attrito e la piastra non scorrere in maniera fluida, portando i capelli ad indebolirsi o spezzarsi nella maggior parte dei casi. Oltre al fatto che il passaggio della piastra calda risulta difficoltoso, il risultato si presenta poco soddisfacente. Si consiglia di spazzolare attentamente i capelli oppure lavarli prima della tiratura. La cosa fondamentale è non utilizzare lo sciampo secco, in quanto molto stressante già di per sé per ogni tipo di chioma.
Per tutte le informazioni necessarie ad approfondire l’argomento, vi invitiamo a raggiungerci presso il nostro studio a Torre del Greco, in via Circumvallazione, 7, nelle immediate adiacenze della villa comunale e di palazzo Vallelonga, in una zona facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Oppure a chiamarci al numero +39 081 882 62 81 e, anche tramite Whatsapp, al +39 338 8523235.