
Tutti i tipi di capelli e le loro caratteristiche
Se pensate alle tipologie di capelli vi verranno sicuramente in mente capelli lisci, ricci e mossi, ma esistono numerosi e diversi tipi di capelli classificati in base alla loro struttura, ma anche in base al fusto e alla texture. Sono state identificate esattamente 12 tipologie di capelli e ogni tipo ha bisogno di cure specifiche.
Scopriamo insieme quali sono le tipologie di capelli categorizzandoli nelle tre macro-categorie note a tutti (lisci, ricci e mossi) e di quali cure necessitano per apparire sempre al top e sani.
Capelli Lisci
Quelli lisci appartengono alla categorie dei capelli lissotrichi e sono tipici delle etnie mongoliche ed asiatiche.
1 Lisci e sottili
I Capelli lisci e sottili possono essere difficili da gestire, soprattutto se le radici sono grasse. A volte possono far sembrare di avere “pochi capelli” a causa dell’esile struttura del fusto unita a un liscio effetto “spaghetto”, che si traduce spesso in una mancanza di volume. Per far sparire l’effetto ultra-piatto, è preferibile scegliere un taglio medio e abbastanza scalato, affinché alleggerisca la capigliatura creando un leggero movimento e un po’ di volume. Sono perfetti per sostenere i capelli dalla radice anche gli spray e le spume volumizzanti se applicati prima dell’asciugatura. I capelli lisci e sottili sembrano non riuscire a mantenere alcun tipo di acconciatura e risultano vani anche i tentativi di ondularli con la piastra, ma il segreto per un’acconciatura perfetta se avete questa tipologia di capelli è una bella cotonatura, che aiuta a diminuire l’effetto piatto e diradato. Con questo tipo di capello è necessario evitare i conditioner, cioè shampoo e balsamo nello stesso flacone, troppo nutrienti e che potrebbero appesantirli, mentre il vostro migliore amico sarà uno shampoo secco con cui dare volume.
2 Lisci e spessi
Il capello liscio e spesso risulta relativamente “facile” da gestire. Generalmente i capelli spessi non sono liscissimi ma leggermente ondulati, almeno sulle punte. In generale tengono bene le acconciature e non richiedono un grosso impegno in termini di styling, ma purtroppo questa tipologia di capelli se porta troppo lunga non permette il mantenimento di una bella acconciatura mossa. Non disperate, se è vero che la piega dura poco, ci si può sbizzarrire sui tagli perfetti per questo tipo di capelli, come il pixie cut, le frange e le scalature.
Per enfatizzarne la naturale bellezza di un capello liscio e spesso e prolungare la durata della sua acconciatura, non c’è niente di meglio di uno spray texturizzante.
3 Lisci e ondulati
Si possono avere capelli lisci ma con un effetto mosso, tipo piccoli onde. Generalmente questo è un tipo di capello che non dà grandi problemi per le acconciature, se non l’effetto crespo che potrebbe crearsi se non si usano i prodotti adatti o a causa dell’umidità.
È importante dare un colpo di phon con aria fredda a fine asciugatura per avere i capelli ondulati sempre al top.
Capelli Mossi
I capelli mossi si presentano ondulati a sezione ovale e sono tipici delle etnie caucasiche.
1 Mossi e sottili
La maggior parte delle donne chi ha capelli di questo tipo usa molto spesso la piastra per lisciare le onde naturali e avere un affetto più elegante e meno “scompigliato”. Se si vuole, invece, assecondare la texture naturale del capello si può optare per un asciugatura all’aria aperta senza phon od optare per l’utilizzo di prodotti specifici per la cura e la messa in piega dei capelli mossi e sottili.
Per chi ha questo tipo di capello sono perfetti i capelli lunghi e leggermente scalati, che supportano la struttura naturale del capello, e sono assolutamente da evitare i tagli che richiedono uno styling drastico e quotidiano, che potrebbe danneggiare la cuticola che riveste il capello, aumentando l’effetto crespo.
2 Mossi e spessi
Chi ha questo tipo di capelli può reputarsi fortunata, in quanto la chioma risulta sempre perfetta risultando sempre voluminosi e perfetti anche senza un’acconciatura vera e propria. Anche in questo caso, però, il pericolo è incorrere nel temuto effetto crespo, quasi inevitabile con l’insorgere dell’umidità.
È importante quindi utilizzare un prodotto specifico per assecondare la vostra struttura naturale e le onde naturali di questo tipo di capelli con uno spray texturizzante all’acqua di mare.
3 Mossi e foltissimi
Le persone che hanno questo tipo di capello scelgono di enfatizzarlo con un effetto big-hair, in quanto, a differenza degli altri, questi capelli traggono beneficio dall’umidità. Ciò che è importante è non dimenticare mai un nutrimento profondo con prodotti specifici per questo tipo di capello.
Per il resto, sbizzarritevi con tutte le acconciature che valorizzano le vostre onde naturali e fate uso di uno styling fatto anche solo con le dita, attorcigliando le ciocche per definirle.
Capelli Ricci
I capelli ricci sono suddivisi in ben 6 categorie, ognuna con una caratteristica diversa, e sono tipici delle etnie africane.
1 Riccio morbido dal diametro ampio
È il tipo di capello per cui è più indicato lo scrunching, ossia l’attorcigliare le ciocche di capelli con un panno in microfibra, non utilizzate altri materiali perché potrebbero danneggiare i vostri capelli.
2 Riccio a spirale
Questa tipologia di riccio è caratterizzato da spirali che si snodano diagonalmente verso le spalle e che partono appena sotto le radici.
Per chi ha un riccio a spirale è consigliato sempre di dare definizione alla propria chioma attraverso un prodotto apposito, da applicare sui capelli bagnati prima di lasciarli asciugare all’aria.
3 Ricci a cavatappi
Sono capelli spessi, tendenti al crespo e la dimensione del ricciolo è piuttosto variabile; è il tipo di capello per cui è più spesso consigliato un lavaggio particolare effettuato sostituendo allo shampoo il balsamo.
4 Ricci piccolissimi
Questo particolare tipo di capelli una volta asciutto si può ridurre fino a metà della sua lunghezza. In questo caso funziona bene l’asciugatura all’aria o con un diffusore, oltre all’utilizzo di prodotti specifici.
5 Ricci a Z
Per la forma del suo boccolo, questo tipo di riccio viene chiamato Z-shaped o S-shaped. Non temete l’effetto crespo, tipico del Z-shaped, perchè può essere eliminato con appositi prodotti da styling ad esso dedicati.
6 Ricci afro
Per chi possiede questo tipo di capelli è molto difficile o quasi impossibile pettinarli e dare loro una definizione, ma la buona notizia è che ottenere un fantastico look Afro anni Settanta è una passeggiata.
I prodotti che di solito gli hair stylist utilizzano su questo capello puntano su nutrimento profondo, affinché di posso ottenere il massimo da questa chioma.