
Per una ricrescita più veloce
Che si tratti di una caduta stagionale o del normale ciclo vitale del capello e per altri vari motivi si può avere una ricrescita lenta. Non esistono trattamenti miracolosi in grado di farvi passare in un batter d’occhio ad avere capelli lunghi e luminosi. Ma esistono dei piccoli accorgimenti che potrebbero stimolare ed accelerare la normale ricrescita.
Pochi centimetri al mese
Gli alcuni studi clinici hanno rivelato che i capelli possono crescere fino a 2 centimetri al mese. In alcuni rari casi la crescita può essere superiore ma generalmente la media si assesta attorno al centimetro al mese. Per aumentare la ricrescita dei capelli il primo passo da fare è sicuramente il mantenimento in salute dei capelli. Se così non fosse, si creerebbe uno squilibrio e diventerebbe necessario rinforzare i capelli con un taglio significativo.
La crescita dei capelli dipende anche molto dall’etnia e dall’età. Le più avvantaggiate sono le donne asiatiche con una crescita mensile di 1,3 centimetri a cui seguono le europee con 1,2 centimetri. Inoltre, più si è giovani più i capelli crescono velocemente per un processo di rinnovamento in tempi veloci. Andando avanti con l’età, tale processo tende a rallentare e di conseguenza la crescita dei capelli è più lenta.
Consigli per una ricrescita più veloce
Non sempre i capelli crescono alla velocità desiderata. A volte bisogna fare i conti con problemi di caduta, debolezza o altri. Far crescere i capelli velocemente non è un’impresa titanica: basta seguire alcuni consigli e dotarsi di molta pazienza. Alcuni rimedi possono effettivamente contribuire alla ricrescita della chioma. Tra questi sono utili:
1.Massaggio al cuoio capelluto
Durante il lavaggio dei capelli basta massaggiare il cuoio capelluto esercitando delle piccole pressioni. Oltre ad ottenere un effetto rilassante, si stimola la circolazione e l’ossigenazione del cuoio capelluto incoraggiando la ricrescita dei capelli.
2.Olio dopo lo shampoo
L’utilizzo di oli è molto importante per la salute dei capelli. Gli oli di semi di lino e d’oliva sono validi alleati nella crescita dei capelli. Essi nutrono il cuoio capelluto e donano ai capelli tutti i nutrienti necessari. Ingerirli ed applicarli direttamente sui capelli, oltre a favorirne la crescita, riparano i danni causati dagli agenti esterni. Distribuire sulle punte dei capelli olio di jojoba o di semi di lino dà lucentezza alla chioma e si proteggono le punte, soggette all’indebolimento.
3.Curare l’alimentazione
Per stimolare la ricrescita dei capelli ed accelerala bisogna curare l’alimentazione. Una dieta salutare ed equilibrata è fondamentale per la bellezza ed il benessere dei capelli. Importantissime sono le vitamine e l’assunzione di almeno 2 litri di acqua ogni giorno. Dopo aver consultato un medico, se è necessario, si possono assumere integratori vitaminici in grado di garantire il corretto apporto di rame, ferro e di altri elementi necessari per la salute del capello.
4.No a stress termici ed inquinamento
Un altro consiglio è proteggere la chioma da stress termici e dall’inquinamento. Durante la stagione estiva negli spostamenti in città o in zone inquinate, bisogna utilizzare un cappello. Così si ostacola il sole e lo smog per mantenere in salute i capelli. Nei mesi più freddi è importante ricorrete ad un berretto per proteggere dal freddo e dall’inquinamento.
5.Andare dal parrucchiere
Per accelerare la crescita dei capelli è indispensabile partire da una chioma sana. Doppie punte e capelli sfibrati devono essere eliminati, solo in questo modo in capelli potranno crescere e rinforzarsi.