
Informazioni sull’ ossigenoterapia
Tra i vari trattamenti contro la calvizie e per il benessere del cuoio capelluto troviamo l’ ossigenoterapia. Cos’è? Come funzione? Ci sono controindicazioni?
Diamo una risposta a queste domande in questo articolo!
La caduta dei capelli
Normalmente il capello nasce, cresce, cade e si rinnova in continuazione. Quando si parla di caduta dei capelli, quindi, bisogna sempre distinguere dalla normale caduta stagionale e quella patologica. Nel primo caso parliamo di un normale ricambio del capello che fa parte del quadripartito del ciclo vitale del capello. Nel secondo caso, invece, si verifica una caduta abbondante di capelli fuori dal normale. Durante il periodo di cambio stagionale, soprattutto in primavera ed inverno, è più che normale perdere mediamente fino a 100 capelli al giorno. In questo caso non c’è nulla di particolare da fare se non curare il cuoio capelluto e la chioma. Mentre una calvizie provoca delle chiazze prive di capelli o un abbondante diradamento. La normale caduta stagionale non lascia tracce evidenti alla sua scomparsa.
Negli ultimi periodi la caduta dei capelli patologica si verifica con più frequenza, anche tra i soggetti molto giovani intorno ai 20 anni. A causare ciò è sicuramente la vita stressante e frenetica che coinvolge la maggior parte dei pazienti che soffre di caduta cronica dei capelli o di alopecia. Nonostante si ricerchi di trovare cause precise ed universali, però, tutto dipende anche dalle singole caratteristiche di ogni paziente.
L’ossigenoterapia
L’ossigenoterapia è una tecnica innovativa per utilizzata per contrastare la caduta dei capelli e migliorare il cuoio capelluto. È utile a migliorare l’ossigenazione dei tessuti, utilizzando l’ossigeno puro al 90% ed ad un’elevata pressione. In questo modo si migliora la circolazione sanguigna e il rinnovamento cellulare. I capelli, così, vengono nutriti ed idratati in profondità. È stata scoperta in Australia nel decennio scorso e poi si è diffusa in tutto il mondo, particolarmente negli Stati Uniti dove è sempre più richiesta dalle star hollywoodiane ed ora è arrivata anche in Italia.
In tricologia, l’ossigenoterapia viene applicata nella risoluzione di molteplici problematiche causate da fattori psicofisici come lo stress o gli squilibri ormonali. Possono essere ridotti anche gli effetti di fattori ambientali e climatici come sbalzi di temperatura, smog, umidità e cambi di stagione. Solitamente si distinguono tre tipi di trattamenti di ossigenoterapia:
#1 Per capelli secchi, spenti e sfibrati.
Su questo tipo di capelli l’ossigeno puro agisce appieno per donare al capello luminosità e vitalità assolute. Ne ripristina la struttura precedentemente danneggiata per ridarle volume, elasticità e lucentezza.
#2 Per forfora e seborrea.
L’ossigenoterapia contrasta i principali effetti di forfora e seborrea. Riduce la forfora grassa e la produzione di sebo, riossigenando di fatto il capello che subito appare libero da ogni impurità.
#3 Per calvizie.
L’ossigeno agisce alla radice consentendo un veloce rinfoltimento e ripristino del capello. Ossigenando i vasi capillari che si trovano sotto la pelle favorisce il microcircolo locale, si stimola il metabolismo cellulare, si aumenta la produzione di collagene e di elastina e del ricambio cellulare. Così si permette alle radici dei capelli di assorbire tutte le sostanze fondamentali per la loro crescita.
Esistono controindicazioni?
L’ossigeno, essendo già prodotto dall’organismo umano per la sopravvivenza delle cellule che compongono il corpo, non ha effetti collaterali. Di conseguenza anche l’ossigenoterapia dei capelli non ha controindicazioni. Sulla cute del cuoio capelluto viene usato solo l’ossigeno attivo. La tecnica è talmente efficace da permettere di riequilibrare la produzione eccessiva di sebo, quindi forfora secca e grassa. In più aiuta a bloccare la perdita dei capelli dovuta ad indebolimento, diminuire gli effetti della calvizie e favorire la ristrutturazione del capelli dall’interno. Il tutto avviene solo grazie alla stimolazione del bulbo e alla riattivazione del metabolismo cellulare attraverso l’ossigeno.
Dove fare il trattamento?
E’ possibile sottoporsi alle sedute di ossigenoterapia per i capelli negli studi medici specializzati e presso tutti i saloni di bellezza che si avvalgono dell’innovativo metodo per il trattamento dei capelli. Sul territorio nazionale italiano questo nuovo trattamento è molto più diffuso di quello che si pensa ed oggi si ha a disposizione un’ampia rete di studi medici e professionisti che adottano tale metodo con importanti risultati.
Per tutte le informazioni necessarie ad approfondire l’argomento, vi invitiamo a raggiungerci presso il nostro studio a Torre del Greco, in via Circumvallazione, 7, nelle immediate adiacenze della villa comunale e di palazzo Vallelonga, in una zona facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Oppure a chiamarci al numero +39 081 882 62 81 e, anche tramite Whatsapp, al +39 338 8523235.