
Quanti di voi conoscono l’importanza della vitamina A per la salute di pelle e capelli e i problemi che porta un suo eccesso? Scopriamolo insieme!
Proteine fondamentali
Bisogna nutrire il proprio corpo con tutte le sostanze nutritive fondamentali come proteine, grassi, carboidrati, vitamine e sali minerali. L’organismo ha bisogno di tutti questi elementi per fare funzionare perfettamente il proprio metabolismo. Il corpo non è in grado di produrre minerali e vitamine per capelli autonomamente. Per questo motivo la loro presenza all’interno dell’organismo dipende completamente dall’assunzione degli alimenti giusti.
La vitamina A
Tra tutte le vitamine svolge un ruolo fondamentale la vitamina A. Essa aiuta a limitare gli effetti dell’invecchiamento. Controlla gli effetti negativi dei radicali liberi e rafforza il sistema immunitario. Contrasta l’insorgere di infezioni, protegge la pelle da acne, eczema e psoriasi. È un perfetto alleato di ossa, capelli e denti. Una carenza di vitamina A, infatti, può provocare forfora e capelli secchi.
Fonti di vitamina A
La vitamina A deriva da 2 fonti: i retinoidi e i carotenoidi. I primi si trovano nelle fonti di origine animale come fegato, olio di fegato di merluzzo, uova, formaggio,latte e burro. I secondi si trovano in abbondanza negli alimenti vegetali come broccoli, cavoli, carote, zucca e pomodoro. Ci sono poi altri alimenti come aglio, prezzemolo, lattuga e spinaci. Quest’ultimi sono ricchissimi di questa vitamina davvero fondamentale per il nostro corpo. Nella frutta la vitamina A si trova in melone, pesche, albicocche, mango, papaia, ciliegie e anguria.
Attenzione a dosi elevate
È necessario, però, fare attenzione alle dosi raccomandate: 5000 UI al giorno. Secondo uno studio dell’American Academy of Dermatology, un eccesso di integratori o farmaci a base di vitamina A può innescare la perdita di capelli. Fortunatamente, si tratta di una causa reversibile di perdita di capelli che, riducendo l’assunzione di vitamina A, si riduce e i capelli dovrebbero ricrescere normalmente.
Per tutte le informazioni necessarie ad approfondire l’argomento, vi invitiamo a raggiungerci presso il nostro studio a Torre del Greco, in via Circumvallazione, 7, nelle immediate adiacenze della villa comunale e di palazzo Vallelonga, in una zona facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Oppure a chiamarci al numero +39 081 882 62 81 e, anche tramite Whatsapp, al +39 338 8523235.