
Cosa causa la comparsa dei capelli bianchi
Negli ultimi tempi sempre più spesso la comparsa dei capelli bianchi non è legata strettamente ad un’età avanzata. Molte sono le causa che portano a ciò, scopriamole insieme in questo articolo!
Colore dei capelli e melanina
Il colore dei capelli è determinato dalla melanina sulla base dell’attivazione del pigmento eumelanina o pheomelanina. L’eumelanina esiste nei capelli di colori grigio, nero, giallo, e marrone; negli esseri umani, è più abbondante nei soggetti con pelle scura. Ci sono due tipi diversi di eumelanina, che si distinguono per il loro modo di formare legami polimerici: eumelanina nera ed eumelanina marrone o bruna. In assenza di altre cause una piccola quantità di eumelanina nera causa i capelli grigi, mentre una piccola quantità di eumelanina marrone rende i capelli di colore giallo (biondo). La pheomelanina, invece, si trova nella pelle e nei capelli sia di individui di pelle chiara che scura e generalmente le donne hanno più pheomelanina degli uomini. La molecola della pheomelanina conferisce un colore di tonalità dal rosa al rosso e, quindi, si trova in grandi quantità in particolare in soggetti dai capelli rossi.
Quando il corpo non produce più questi pigmenti, i capelli iniziano a diventare incolore, ingiallirsi e pian piano trasformarsi e diventare bianchi. Praticamente, se la produzione di melanina si riduce, i capelli perdono colore e robustezza. In alcune persone, questo fenomeno si può manifestare anche in giovane età, intorno ai 20 anni. Altri, invece, presentano capelli bianchi in età avanzata. Ci sono vari fattori a determinare la comparsa del primo capello bianco.
Comparsa dei capelli bianchi!
Nel 2017 in tutto il mondo è impazzata la moda tra le più giovani del silver hair, tingersi i capelli di grigio. Non a tutti, però, piace perde la perfetta colorazione dei propri capelli e impazziscono alla vista di quel primo capello bianco. La sua comparsa non è dovuta solo all’età avanzata. Anche se la scienza sta facendo passi da gigante per cercare il modo di prevenire i capelli bianchi, esistono almeno quattro principali cause scatenanti.
1) Età
La causa più riconosciuta e diffusa è sicuramente l’invecchiamento fisiologico. Con l’avanzare del tempo si verificano dei cambiamenti nell’organismo umano e la chioma non fa eccezione. I capelli con l’età modificano struttura, consistenza e pigmentazione. Secondo un dermatologo della Stanford University «il 50% della popolazione ha il 50% di capelli grigi all’età di 50 anni».
2) Abitudini sbagliate
Le cattive abitudini, come l’abuso di alcol e fumo, impoveriscono l’organismo di nutrienti essenziali. Tra quest’ultime troviamo le vitamine del gruppo B12, fondamentali anche per prevenire e combattere la caduta dei capelli. Per prevenire la prematura comparsa dei capelli bianchi e rafforzare la salute della vostra chioma è consigliabile integrare la propria dieta con alimenti ricchi di vitamine, sostanze nutritive e antiossidanti, proteggono dalle tossine.
3) Stress
In più, lo stress gioca un ruolo importante nella comparsa dei primi capelli bianchi. È una causa della maggior parte dei problemi di pelle e capelli, ma non è direttamente responsabile dei capelli grigi. Di fronte ad un evento stressante o traumatizzante può capitare che l’organismo reagisca perdendo i capelli e che questi, quando ricrescono, siano di un colore bianco.
4) Etnia
Può sembrare strano, ma alcuni studi hanno riscontrato nei tratti caratteristici di alcune etnie una precoce predisposizione ai capelli bianchi. Sembra che l’appartenenza ad un determinato gruppo etnico possa essere strettamente correlata all’ingrigimento dei capelli. È stato accertato che gli esponenti della razza caucasica tendono “ad imbiancare” prima di asiatici e afroamericani, ma nessuno batte una chioma rosso fuoco, che è la prima di tutte a diventare canuta.
Per tutte le informazioni necessarie ad approfondire l’argomento, vi invitiamo a raggiungerci presso il nostro studio a Torre del Greco, in via Circumvallazione, 7, nelle immediate adiacenze della villa comunale e di palazzo Vallelonga, in una zona facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Oppure a chiamarci al numero +39 081 882 62 81 e, anche tramite Whatsapp, al +39 338 8523235.