
Cosa sapete sui capelli rossi?
In passato chi aveva i capelli rossi era considerato la reincarnazione del male, ma oggi i capelli rossi sono sinonimo di fascino ed eleganza. Avere una bella chioma rossa naturale è davvero molto raro. Molti, tra uomini e donne, decidono di cambiare il loro colore naturale per diventare rossi, anche se il fascino di una chioma rosso naturale rimane sempre ineguagliabile. I capelli rossi hanno delle caratteristiche tutte loro. Scopriamole insieme!
Capelli rossi: eleganza e rarità
Avere una chioma rossa è più che raro. Basti pensare che solo il 2% della popolazione mondiale nasce con i capelli rossi. Nei paesi nordici, la percentuale delle persone che hanno i capelli rossi sale del 13%, in Italia si conta l’1% della popolazione. I capelli rossi nascono da una mutazione genetica. Il rutilismo è trasmesso come gene recessivo, ma i fattori che determinano i capelli rossi sono complessi. Un bambino, per nascere con i capelli rossi, deve avere uno o entrambi i genitori che hanno questo gene.
I capelli rossi sono sinonimo di fascino e seduzione. Sono stati spesso associati a personaggi sensuali e seducenti come Jessica Rabbit, Emma Watson e Nicole Kidman. Tra gli uomini sfoggiano la sensualità del rosso il principe Harry, Eddie Redmayne e il cantante del momento Ed Sheeran.
Lo sapevi che…?
Molte sono le caratteristiche dei capelli rossi che pochi conoscono. Ecco un elenco delle più interessanti da conoscere.
1) Club per rossi
Chi ha i capelli rossi tende a ritrovarsi con i propri “simili”. Per questo motivo mondialmente esistono club dedicati solo ed esclusivamente alle persone con i capelli rossi. Non mancano dei veri e propri eventi: in Irlanda, per esempio, ogni anno si svolge la “Red Hair Convention” e in Olanda si tiene la manifestazione più grande d’Europa il “Redhead Day”. Non pensate che queste cosa si verificano solo all’estero. A Milano ci sono degli eventi organizzati da Rossitalia.
2) Capelli spessi
Rispetto a una chioma di qualsiasi altro colore, i capelli rossi sono più spessi. Ciò avviene per compensare il fatto che chi ha i capelli rossi solitamente ha meno capelli. In media, una ciocca di capelli rossi conta 90.000 fili contro i 110.000 dei capelli biondi e 140.000 dei castani o neri.
3) Mai grigio
Con l’avanzare dell’età i capelli rossi tendono a schiarissi senza mai diventare grigi. Generalmente, i capelli bianchi compaiono quando la tonalità di base è piuttosto chiara e su tutta la chioma non si notano. Se si vuole mimetizzarli bastano dei colpi di sole sul tono biondo ramato.
4) Più sensibilità
Le persone con una chioma rossa sono particolarmente sensibili agli sbalzi di temperatura. Questo è dovuto alla loro pelle chiara e molto delicata. I rossi devono coprirsi molto di più durante l’inverno e stare attenti ai colpi di calore d’estate. Queste persone sono molto sensibili anche alle radiazioni dei raggi UVA e UVB, si scottano facilmente e durante l’esposizione solare devono scegliere un filtro solare SPF50+.
5) Vitamina D
La vitamina D è molto importante per la salute dei denti, per i suoi poteri antitumorali e per la regolazione dell’assorbimento del calcio e del fosforo durante la formazione di denti ed ossa. La bassa concentrazione di melanina nelle persone fulve, non permette loro di assorbire adeguatamente la vitamina D. Per questo, l’organismo di queste persone produce la vitamina internamene.