
Attenzione a queste abitudini!
Molte abitudini quotidiane vengono svolte senza pensarci troppo, ma quello che forse non sapete è che molte di loro possono portare alla caduta dei capelli. Scopriamo insieme in questo articolo quali abitudini sbagliate bisogna depennare per non procurare danni ai propri capelli.
Prevenire per non curare
Quante volte avete sentito la frase “prevenire è meglio che curare”? Tante, forse anche troppe, ma non c’è cosa più vera di ciò. La cura e il benessere dei vostri capelli deve partire dalla prevenzione per evitare di incorrere in rischi gravi nel tempo. Oltre alla predisposizione genetica, infatti, posso incidere negativamente sul progredire della calvizie anche le abitudini quotidiane e lo stile di vita.
Se hai queste abitudini, fai attenzione!
Le principali abitudini sbagliate che dovrebbero essere cancellate dalla propria quotidianità, o almeno limitate sono:
1) Utilizzo di lacca e/o gel
L’uso frequente di prodotti per l’hair styling come gel e lacche porta non pochi problemi hai capelli. Prima di tutto, rimuovere queste sostanze può essere molto complicato perchè richiederebbe un lavaggio prolungato e frequente. Ma il problema vero è l’applicazione di una determinata quantità di gel sui capelli, che implica una forzatura della direzione del capello rispetto alla sua naturale attaccatura. Ne consegue che questo trascinamento innaturale delle radici può essere davvero molto dannoso per la salute dei vostri capelli. Lo stesso avviene nel caso di utilizzo di piastre o tinture fai da te perché se continuamente stressati, i capelli non riescono a rafforzarsi essendo impegnati a rigenerarsi continuamente.
2) Spazzolare in modo sbagliato
Pettinarsi i capelli sembra un gesto semplice e molte volte gli si dà poca importanza. Bisogna, però, prestare attenzione anche alla semplice attività che si svolge ogni mattina. Pettinare i capelli con spazzole con setole non naturali, applicando una pressione forte e continua, può provocare stress meccanico sulle fibre dei capelli. I movimenti delle setole su capelli già assottigliati e danneggiati può causare trazione e conseguente aumento della caduta dei capelli.
3) Utilizzate uno shampoo sbagliato
Ad ogni tipo di capello e in base alla sua storia bisogna utilizzare lo shampoo giusto. Spesso non si dà troppo peso a ciò e chi ne paga le conseguenze sono i capelli. Ciò che potrebbe fare la differenza nei lavaggi è proprio la qualità degli shampoo utilizzati. Bisogna fare attenzione alle etichette ed evitate i prodotti che si avvalgono di formulazioni prive di elementi naturali e a base di complesse composizioni chimiche di derivazione petrolchimica, siliconi e profumazioni sintetiche. Inoltre, anche se lavare i capelli può aiutare a risolvere il problema di un’eccessiva produzione di sebo del cuoio capelluto, lavarli tutti i giorni li rovina.
4) Alimentazione sbagliata
Una sana ed equilibrata alimentazione è fondamentale per la perfetta salute dei vostri capelli. Per evitare di incorrere nella perdita dei capelli nella vostra dieta quotidiana non possono mancare tanta frutta ricca di vitamina C come kiwi ed ananas, le uova ricchissime di biotina, i legumi composti da ferro e zinco, le verdure verdi principali fonti di vitamine A e C come lattuga e spinaci.
Inoltre, una dieta drastica, impostata su un regime calorico estremamente basso e intrapresa per poter perdere in maniera veloce e facile qualche chilo, può creare scompensi ormonali responsabili di una inconsueta perdita di capelli. Anche anoressia e bulimia possono provocare una precoce caduta. Questo succede anche perché l’organismo diventa deficitario di alcune sostanze importanti, come vitamine e proteine; ma non preoccupatevi perché ritornando ad una dieta sana ed equilibrata riprenderanno a ricrescere i capelli.
5) Abuso di fumo e alcol
L’eccessiva assunzione di alcol e fumo può portare alla caduta dei capelli o addirittura alla calvizie. Questo avviene perché lo stile di vita ha un forte impatto sulla salute dell’organismo e, di conseguenza, dei capelli. Un consumo di alcool e di fumo moderato non ha alcun effetto sulla vitalità dei follicoli piliferi. Mentre, un consumo eccessivo e prolungato può divenire una concausa dell’indebolimento e della caduta dei capelli. Ciò è dimostrato dal fatto che numerosi test per verificare il consumo di alcool o fumo vengano condotti sul capello.
Per tutte le informazioni necessarie ad approfondire l’argomento, vi invitiamo a raggiungerci presso il nostro studio a Torre del Greco, in via Circumvallazione, 7, nelle immediate adiacenze della villa comunale e di palazzo Vallelonga, in una zona facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Oppure a chiamarci al numero +39 081 882 62 81 e, anche tramite Whatsapp, al +39 338 8523235.